Il 10 dicembre in azione per i diritti degli animali
Il 10 dicembre è una data a cui teniamo particolarmente, si tratta infatti della Giornata Mondiale dei Diritti degli Animali. Insieme ai nostri volontari abbiamo deciso di ricordare l’importanza di questo giorno con un flash mob in contemporanea nelle principali piazze di Milano, Bologna e Brescia.
« Indossiamo maschere di animali uccisi per diventare cibo o pellicce, perché sono quelli più sfruttati e meno protetti dalle leggi. Ma anche in Italia cresce la sensibilità verso il rispetto degli animali. »
Ogni anno sono allevati in Italia circa 600 milioni di animali. Con le nostre indagini abbiamo più volte mostrato come pratiche crudeli siano purtroppo ancora legali. Scrofe costrette a vivere immobilizzate in gabbia, pulcini uccisi solo perché non producono uova. La strada dei Diritti Animali è ancora lunga, ma la sensibilità sta cambiando.

Fino alla Dichiarazione dei Diritti Umani a chi chiedeva gli stessi diritti fondamentali per tutti gli esseri umani veniva dato del sognatore. Oggi però, anche se purtroppo non sempre rispettati, sono un dato di fatto.
Qualcuno chiama anche noi sognatori, ma in realtà siamo le stesse identiche persone che si sono sempre battute per un mondo più giusto, senza discriminazioni e senza soprusi dei forti sui deboli.