Anche per Jean Paul Gaultier la svolta Fur-Free!


Simone Montuschi
President

Il famoso stilista Jean Pul Gaultier era in diretta sulla Tv francese quando ha definito deplorevole il modo in cui vengono trattati gli animali per produrre pellicce e ha annunciato che anche il suo marchio dalle prossime sfilate sarà fur-free.

Il suo annuncio arriva in realtà dopo anni di proteste da parte di varie organizzazioni internazionali, che avevano perfino invaso le sue passerelle. Evidentemente i tempi sono cambiati e la sensibilità degli stilisti va di pari passo con quella del pubblico e dei consumatori, sempre più attenti ai diritti degli animali.

«È vero che la pelliccia animale è più sensuale di quella sintetica, è brutto da dire. Ma si possono trovare altri modi per scaldarsi. Quindi può essere che si andrà verso una parte creativa che non farà del male, perché certamente il modo in cui gli animali vengono uccisi per la loro pelliccia è deplorevole
Jean Paul Gaultier

Ormai lo si può dire, la pelliccia è fuori moda.

Lo è soprattutto perché i più importanti nomi del settore hanno deciso di abbandonarla e fare una svolta fur-free. La scelta di Jean Paul Gaultier segue infatti quella di altri grandi delle passerelle come VersaceGucci, Armani, Furla, Calvin Klein, Stella Mc-Cartney, Tommy Hilfiger, Ralph Lauren, Jhon Galliano, Donna Karan New York, Burberry e Michael Kors. E oltre a loro tantissimi marchi di moda in tutto il mondo.

Guarda la nostra ultima indagine negli allevamenti da pelliccia italiani

Ha ragione lo stilista, il modo in cui vengono allevati e uccisi gli animali per farne pellicce è deplorevole e dobbiamo fare in modo che diventi un brutto ricordo del passato.

Abbiamo documentato più volte le sofferenze dei visoni negli allevamenti italiani e vogliamo che anche lo stato italiano in questo caso segua la moda, vietando gli allevamenti di animali da pelliccia. Sono già 12 i paesi europei che hanno emanato un divieto contro gli allevamenti da pelliccia, ma in Italia continuano a essere uccisi 160 mila visoni ogni anno.

Aiutaci a fermare tutto questo, firma anche tu la petizione!

📷 © Essere Animali – Azione per il divieto degli allevamenti di visoni

UNISCITI A NOI! PARTECIPA ALLE AZIONI IN DIFESA DEGLI ANIMALI