Impatto della carne sull’ambiente. Uno studio globale rivela dati mai visti prima


Simone Montuschi
President

Una ricerca pubblicata su Science ha raccolto i dati riguardanti più di 40.000 aziende agricole in 119 paesi considerando la produzione di 40 alimenti che insieme rappresentano il 90% del cibo consumato in tutto il mondo. L’analisi ha aggregato i dati dell’impatto di questi cibi sull’ambiente prendendo in esame diversi aspetti: i trasporti, l’uso delle terre, lo smog e le emissioni di gas serra, l’utilizzo e l’inquinamento dell’acqua.

«Una dieta vegana è probabilmente, tra le possibili soluzioni, il modo più efficace per ridurre il tuo impatto sull’ambiente… È molto più efficace che ridurre i tuoi voli o acquistare un’auto elettrica. »

Questo è ciò che conclude Joseph Poore, il ricercatore dell’Università di Oxford che ha guidato lo studio.

I dati

In passato abbiamo già riportato gli effetti collaterali degli allevamenti, ma relativi al solo territorio italiano. Quei dati erano già allarmanti, ma questa nuova e ambiziosa ricerca mostra invece le conseguenze che la nostra dieta ha sull’intero pianeta. Le conclusioni sono scioccanti.

Rispetto alla totalità degli alimenti considerati nell’analisi, quelli di origine animale forniscono solo il 18% delle calorie e il 37% delle proteine, ma utilizzano l’83% dei terreni, producono quasi il 60% dei gas serra e dell’ inquinamento di aria e acqua.

Il grafico mostra l’impatto ambientale dei prodotti di origine animale. 📊 © Poore and Nemecek, Science

maiali gabbie gestazione allevamento intensivo

📷  © Essere Animali