In azione per 12 milioni di maiali
Siamo andati davanti a due allevamenti di maiali in provincia di Bergamo, per dare voce a tutti gli animali allevati in simili capannoni.
Un’azione per ricordare tutti i maiali che proprio adesso sono rinchiusi all’interno degli allevamenti, ma anche per quelli che non ci sono più in quanto già condotti al macello e uccisi nella completa indifferenza. Le maschere tenute in mano dagli attivisti rappresentano alcuni maiali fotografati durante le recenti indagini di Essere Animali, che abbiamo incontrato e con i quali abbiamo interagito per pochi minuti, momenti sufficienti per non dimenticarsi dei loro sguardi.
In Italia sono 12 milioni i maiali allevati ogni anno. Animali che passano la loro vita costretti in minuscole gabbie o in recinti sovraffollati, senza poter toccare l’erba, la terra e per la maggior parte di loro senza il minimo spazio all’aria aperta.
Negli ultimi cinque anni abbiamo documentato decine e decine di allevamenti in tutto il centro-nord e riscontrato sempre situazioni di prigionia, mancanza di spazio, carenza di stimoli, stress, mutilazioni e spesso anche sovraffollamento, estrema sofferenza fisica e maltrattamenti. Negli allevamenti intensivi la vita dei maiali è un inferno. Anche per quelli a marchio Dop e IGP.
Simili condizioni estreme possono essere causa di morte in allevamento. Abbiamo riscontrato più volte ferite infette non curate, gravi forme tumorali, lesioni da cannibalismo oppure più semplicemente animali nati deboli e non capaci di resistere a questa vita di prigionia.
La Lombardia è la Regione con il più alto numero di allevamenti e con circa la metà del patrimonio suinicolo nazionale, con oltre 4 milioni di maiali allevati in 8.643 allevamenti. Gli allevamenti intensivi oltre a causare gravi sofferenze agli animali sono la principale causa dei cambiamenti climatici, di inquinamento globale e di spreco di risorse.
Le nostre abitudini alimentari sono la causa di un urgente problema ecologico e dobbiamo correre subito ai ripari.
Conoscere ciò che comporta l’allevamento intensivo è il primo passo verso una nuova consapevolezza e verso una scelta etica importante, che puoi fare a partire da subito. Scopri come.