No al Foie Gras anche da Crai!


Simone Montuschi
President

Anche i supermercati Crai cessano le vendite di Foie Gras. Una dichiarazione firmata dalla dirigenza del gruppo è pervenuta oggi alla nostra associazione dopo soli tre giorni di mobilitazione.

Il merito di questo risultato va alle tantissime persone che hanno firmato la petizione, che ha raggiunto oltre 27.000 firme e partecipato a proteste quotidiane sui social network e in diverse città. A Milano abbiamo distribuito centinaia di volantini presso gli uffici della sede nazionale, a Bologna abbiamo realizzato un flash mob davanti ad alcuni supermercati e anche ad Ancona eravamo pronti per manifestare, quando finalmente la dirigenza di Crai ci ha contattati chiedendo di sospendere le proteste ed iniziare un dialogo.

Attività di sensibilizzazione dei volontari

📷 © Tommaso Bisaccioni / Essere Animali

Il confronto è stato positivo e da oggi anche nei 2.270 supermercati Crai il Foie Gras è #ViaDagliScaffali!

Con questo hashtag indichiamo la campagna con cui stiamo convincendo i gruppi della Grande Distribuzione Organizzata a cessare le vendite del “fegato grasso” di anatre e oche. Per produrlo gli animali sono sottoposti a “gavage”: alimentati più volte al giorno con enormi quantità di cibo che viene loro inserito direttamente nello stomaco con un lungo tubo metallico. Lo scopo è quello di far ingrassare e ammalare il loro fegato e spesso, per agevolare questo crudele processo, gli animali sono rinchiusi in gabbie-trappola dove vivono completamente immobilizzati.

In linea con il parere del Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea, che giudica l’alimentazione forzata “nociva per il benessere degli animali”, questa pratica è vietata in Italia. Ma non lo è in paesi come la Francia, dove i nostri investigatori hanno filmato scene agghiaccianti di violenza verso animali .

Le catene di supermercati italiani devono quindi importare Foie Gras, ma con la campagna #ViaDagliScaffali li stiamo convincendo a non farlo!

Ci siamo già riusciti con PAM/Panorama, Eataly Conad, Esselunga, Gruppo Selex e abbiamo la conferma che anche MD SpA e Lidl Italia non distribuiscono Foie Gras e non intendono farlo.

Marchi che hanno aderito alla campagna

Dall’inizio della campagna #ViaDagliScaffali ben 10.000 supermercati hanno dichiarato di non venderlo più.

Per aiutare gli animali non resta quindi che continuare di questo passo: il Foie Gras non deve trovare spazio in nessun punto vendita in Italia.

↓ Rimani in contatto e aiutaci a vincere altre battaglie ↓