Crollo dei cavalli macellati: meno 47% negli ultimi 5 anni


Simone Montuschi
President

L’Italia è il paese con il più alto consumo di carne equina in Europa.

L’uso della carne di questi animali è ancora molto popolare, specie in quelle regioni in cui è inserita nella cucina tradizionale locale, come la Puglia. Ma qualcosa sta cambiando anche qui. Il trend mostra un costante e veloce declino di questa abitudine alimentare.

I dati Istat confermano che negli ultimi 5 anni la macellazione di cavalli in Italia ha avuto un tracollo del 47%, passando dai 53.234 capi del 2013 ai 28.181 del 2017.

Campagne di sensibilizzazione come #ViaggiSenzaRitorno che abbiamo lanciato nel 2014, hanno certamente aperto gli occhi su questa macabra realtà e sensibilizzato il grande pubblico sulla sofferenza provocata ai cavalli. Con questa inchiesta abbiamo dato voce ai migliaia di animali che vengono sottoposti a estenuanti viaggi da Francia, Polonia e Spagna per finire nei macelli italiani,

In particolare, sono le nuove generazioni quelle si mostrano più ricettive e interessate ai risvolti che hanno le nostre scelte alimentari, come ci ha dimostrato il successo del tour effettuato sul territorio pugliese nel 2014 sulla carne equina. Qui abbiamo incontrato giovani e giovanissimi che hanno già fatto la scelta vegetariana, che hanno trovato appoggio e forza dalle nostre indagini.

Guarda l’indagine

Questo è un grande esempio di come le nostre opinioni e abitudini possano evolvere in meglio la società in cui viviamo. Se si considera che nel 1997 i capi macellati erano 240.000 possiamo esserne ancora più convinti. Chi l’ha detto che le tradizioni non possono cambiare?

Il cavallo è ormai visto come un animale a cui non si può riservare il triste destino di finire sulle nostre tavole come polli o maiali.

La sfida per cancellare la sofferenza dei cavalli e di tutti gli altri animali allevati per diventare cibo è appena iniziata. Unisciti ai milioni di persone che nel loro menù stanno sostituendo la carne con gustosi prodotti vegetali. Se vuoi alcuni consigli qui ne trovi tantissimi.