Foie Gras: anche Lidl non lo vende!


Simone Montuschi
President

Con la campagna #ViaDagliScaffali  stiamo convincendo le catene di supermercati a cessare le vendite di Foie Gras, il fegato grasso di anatra o oca ottenuto sottoponendo gli animali all’alimentazione forzata degli animali.

Nelle scorse settimane abbiamo avviato i contatti con Lidl Italia, colosso della Grande Distribuzione Organizzata, presente con 600 supermercati su tutto il territorio nazionale.

Siamo molto felici di avere avuto conferma che l’azienda non intende commercializzare Foie Gras, una scelta che condividiamo pienamente.

È sempre più difficile trovare questo prodotto in vendita nei supermercati italiani. Coop già dal 2012 lo ha messo al bando e da quando abbiamo diffuso la nostra investigazione PAM/Panorama, Eataly , Consorzio Nazionale Conad, Esselunga e Gruppo Selex hanno scelto di metterlo #ViaDagliScaffali.

Con alcune aziende il riscontro positivo è stato immediato, altre sono state convinte dalle proteste di migliaia di persone che si sono schierate in difesa degli animali. Altre ancora, come MD SpA e Lidl, ci hanno confermato la scelta di non volerlo vendere.

Ad oggi ben 7700 supermercati affiliati a diverse società della Grande Distribuzione italiana non distribuiscono Foie Gras!

Per gli animali è un grande risultato: l’alimentazione forzata è infatti causa di gravi sofferenze, come documentato dai nostri investigatori e come ammesso anche dal Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea.

Non resta quindi che continuare di questo passo: il Foie Gras non deve trovare spazio in nessun punto vendita in Italia!

Rimani in contatto e aiutaci a vincere altre battaglie!