ISTAT: Gli italiani mangiano meno carne e più verdura
I dati Istat riguardo le spese delle famiglie italiane nel 2016 sono molto interessanti. In generale tutti i consumi sono aumentati e si parla di ripresa dopo la crisi, con la spesa media delle famiglie in aumento per il terzo anno consecutivo.
Ma nonostante questa crescita gli italiani hanno comprato molta meno carne: il calo è del 4,8% rispetto al 2015. In aumento del 3,1% invece le spese per frutta e vegetali.
Anche i principali giornali hanno notato questo dato, riportandolo perfino nei titoli. E come spiega chiaramente il Sole 24 Ore «I consumi alimentari sembrano quindi confermare una crescente attenzione a una più corretta alimentazione.»
I consumi di carne sono in calo ormai da un decennio. Dal 2007 al 2015 la spesa per la carne è scesa del 16,1%, tanto che nell’ambiente si parla ormai di “crisi strutturale”. Questo è dovuto a molti fattori tra cui una consapevolezza dell’impatto negativo su salute e ambiente, non ultima anche una maggiore presa di coscienza rispetto alle condizioni di allevamento e una più diffusa sensibilità nei confronti degli animali.
Dai dati purtroppo risulta in notevole aumento per il secondo anno di fila il consumo di pesce. C’è ancora la persistente idea che il pesce sia una carne più salutare e quindi chi abbandona pollo e maiale tende a sostituirlo con gli animali marini (anche se ormai dal mare ne vengono ben pochi).
Un dato che ci spinge a riflettere sulla necessità di ampliare l’informazione su questi animali, gli ultimi tra gli ultimi, considerati ancora incapaci di provare dolore e privi di intelletto. Così come è necessario far conoscere la realtà degli allevamenti intensivi di pesce, che in Italia sono una delle principali fonti da cui provengono quelli sui banconi dei supermercati.
Guarda la nostra indagine sulla pesca del polpo
A ogni modo leggiamo in modo positivo il cambiamento in atto. Pur se ancora lento è evidente lo spostamento dei consumi verso le proteine vegetali e l’impatto concreto lo si legge dai report di settori come quello suinicolo, in cui sono diminuiti notevolmente gli animali allevati in Italia.
Secondo il Censis più di 16 milioni di italiani stanno riducendo i consumi di carne. E proprio a loro e a chi ha voglia di esplorare un mondo nuovo fatto di alimenti vegetali è dedicato il sito IoScelgoVeg. Dacci un occhio anche tu!