La Settimana Veg si è confermata un enorme successo


Simone Montuschi
President

Si è da poco conclusa la quarta edizione della Settimana Veg e anche quest’anno con ottimi risultati. L’iniziativa, che fa parte di varie azioni messe in atto da Essere Animali per facilitare il passaggio ad un’alimentazione vegana, si consolida infatti come uno strumento utile per chi sta pensando di ridurre o eliminare i prodotti animali dalla propria alimentazione.

Il sondaggio

Anche quest’anno, per la terza volta, a fine dell’iniziativa abbiamo svolto un sondaggio tra i partecipanti. Il sondaggio ha più finalità, legate comunque tra loro:

    • Conoscere le fasce demografiche dei partecipanti, come hanno scoperto della Settimana Veg, cosa ne pensano, cosa hanno apprezzato maggiormente. Ai fini di migliorare e ampliare il coinvolgimento il prossimo anno.
    • Capire l’effettiva efficacia di questa iniziativa e non avere solo un numero di persone che hanno scaricato la guida o partecipato all’evento ma conoscere gli effetti e risultati di questa sfida sulle loro abitudini.
    • Conoscere le motivazioni che spingono le persone a voler scegliere veg e invece quali sono le difficoltà che le frenano dal farlo pienamente.

I numeri

I ricettari-guida scaricati sono stati più di 9800 (il contatore del sito rileva un numero di poco inferiore per un piccolo disguido tecnico). Il numero è sceso in modo sensibile rispetto agli anni passati, ma a riprova che comunque la partecipazione è stata alta abbiamo ricevuto 607 risposte al sondaggio contro le 600 dello scorso anno e le 500 del 2015 (anno in cui i ricettari scaricati erano stati il doppio rispetto a questo).

Questo lo possiamo interpretare in un solo modo: nei primi anni il ricettario è stato scaricato da moltissime persone solo per curiosità o per nuove ricette, ma senza reale intenzione di partecipare alla sfida. Quest’anno nonostante numeri di download inferiori abbiamo un campione di risposte quasi identico al precedente su cui confrontarsi e da cui abbiamo estrapolato dati di successo molto positivi.

 

Settimana veg 7 giorni per provare a cambiare vegan

Chi ha partecipato nel 2017?

Tra i partecipanti al sondaggio solo il 21% segue già un’alimentazione vegana. Un’utenza che sapevamo di avere comunque ma che non è importante ai fini dell’efficacia, loro fanno sempre settimane veg!
Il rimanente si divide tra vegetariani (35%), onnivori (25%) e pescetariani, no carne ma mangiano pesce (19%).

I partecipanti sono poi perlopiù del nord Italia (62%) e hanno oltre 40 anni (59%). A differenza del primo il secondo dato è in controtendenza con le principali statistiche di chi si sta avvicinando oggi alla scelta vegetariana-vegana.

Il 96% dei partecipanti ha inoltre dichiarato che stava già provando a eliminare o ridurre i prodotti animali dalla propria alimentazione, mentre il 27% dei aveva inoltre già partecipato alla edizione precedente. Un’utenza che per la quasi totalità ha già idea di cambiare ma che necessita di un aiuto o uno stimolo.

I risultati

Escludendo i già vegani: il 23% dei partecipanti ha seguito un’alimentazione completamente vegana per tutti e sette i giorni, mentre il 39% tra i 4 e i 6 giorni, che comunque è una buona media per chi sta iniziando. Solo il 5% dei partecipanti ha seguito la sfida tra 1 e 2 giorni, a dimostrazione dell’alto tasso di coinvolgimento generale.

E il dato più interessante è quello sui giorni immediatamente a seguire: ben il 92% si sta impegnando anche dopo la Settimana Veg a seguire questa alimentazione o arrivarci piano piano. Anche chi l’ha seguita solo pochi giorni sta comunque procedendo nella stessa direzione. Un dato molto positivo e in aumento rispetto agli scorsi anni.

Inoltre a conferma dell’efficacia dell’iniziativa il 98% ha definito utile l’esperienza e la rifarebbe.

Animali salvati

Anche quest’anno abbiamo voluto fare dei calcoli per mostrare come anche solo partecipando a questa Settimana Veg si possono risparmiare tantissimi animali.

Le stime sono state fatte analizzando chi ha risposto al sondaggio (mentre in realtà altri potrebbero aver partecipato senza rispondere) e togliendo i già vegani. Abbiamo calcolato i giorni di partecipazione 100% vegetale e di aver risparmiato la vita a un animale ogni due giorni (cifra utilizzata come stima media dei consumi in Italia, calcolando non solo la carne ma anche i pesci, i pulcini maschi uccisi per ogni gallina che produce uova e i vitelli uccisi per produrre il latte)

 

Il totale porta a più di 1.500 animali salvati durante questa settimana!

 

Un numero che inoltre dobbiamo moltiplicare se si tiene conto di due altri fattori: il 92% di persone che hanno continuato nei giorni immediatamente successivi e tutte quelle che già ci hanno scritto ringraziandoci e che manterranno un’alimentazione senza prodotti animali in modo stabile, a cui con la Settimana Veg abbiamo dato un aiuto pratico e motivazionale. Insomma, un successo a tutti gli effetti!

 

maiali_essereanimali

© byrdyak

Motivazioni e difficoltà

C’è però un altro punto del sondaggio che ogni anno affrontiamo con interesse: quello relativo ai motivi per cui le persone vogliono fare questa scelta e delle difficoltà maggiori che le frenano.

Il 69% indica come motivazione principale gli animali, il 18% la salute e l’8% l’ambiente. Nulla di particolarmente nuovo come dati.

Invece è sempre interessante notare quali siano le difficoltà, reali o percepite, per chi si avvicina a questa scelta, soprattutto nell’ottica di volerla rendere sempre più semplice e alla portata di tutti. E anche quest’anno è stata data come risposta principale la difficoltà nel reperire pasti e sostituti adatti nella vita quotidiana (47%) e a seguire una percezione di maggiore spesa economica (18%) e le pressioni sociali (famiglia lavoro, colleghi) al 16%.

Ancora una volta solo un numero irrisorio di partecipanti (9%) ha espresso timori per la salute. Segno che almeno questo ostacolo è stato superato dall’ampia informazione a riguardo.

Ed è proprio seguendo questi indizi che possiamo indirizzare al meglio le nostre risorse e attività, per ottenere risultati più concreti e utili. Come in parte già stiamo facendo con i progetti legati a IOSCELGOVEG.IT

Ringraziamo ancora una volta gli SPONSOR che hanno reso possibile realizzare al meglio questa Settimana Veg: FATTORIA DELLA MANDORLA e ARTIGIANA VEGANA