La Germania guida della rivoluzione vegan


Simone Montuschi
President

Se vi venisse chiesto di elencare alcuni piatti tipici tedeschi, probabilmente i primi nomi a venirvi in mente sarebbero quelli di pietanze a base di carne, per le quali la Germania è conosciuta in tutto il mondo. Uno stereotipo destinato al terminare: oggi infatti moltissimi dei piatti tradizionali sono stati rivisitati in chiave vegetariana e vegan, tanto da trasformare la nazione in un vero leader nel settore dei sostituti della carne.

 

Uno dei tanti miti da sfatare riguardo le alternative vegetali afferma che queste ultime non possano essere saporite quanto il corrispondente tradizionale.

 

Eppure piatti come i vegan wurstel sono diventati una scelta popolare in Germania anche fra i consumatori abituali di carne, a conferma del fatto che lasciare i prodotti animali fuori dal proprio piatto non significa necessariamente sacrificare il gusto. Tanto buoni che è difficile accorgersi della differenza, come testimonia questo video ↓


«Questi nuovi prodotti alimentari sono molto gustosi» dice Stefan Lorkowski, vice presidente della Società di Nutrizione Tedesca.

Qualche numero? 2 giorni fa la CNN ha diffuso una ricerca che ha rilevato che nel 2016 la Germania ha assistito al lancio di più prodotti alimentari vegani rispetto a qualsiasi altro paese, e il 18% di tutti i prodotti vegani nel mondo ha visto il proprio inizio in Germania.

 

prodotti vegani in germania

Vegan wurstel di soia – © CNN

 

Molti di questi erano appunto sostituti di piatti tradizionali. Un fatto probabilmente condizionato dal numero di vegetariani presenti nel Paese, che secondo un recente studio già nel 2011 si aggiravano intorno al 4.3% della popolazione di età compresa fra i 18 e i 79 anni (quasi 3 milioni e mezzo di persone!)

 

produzione alimenti vegan paese per paese

 

Il fatto che un paese culturalmente riconosciuto per il consumo di carne sia diventato un esponente del veganismo evidenzia un fenomeno impossibile da sottovalutare: la maggiore attenzione da parte della società verso le conseguenze delle proprie abitudini alimentari. Una tendenza “buona” in tutti i sensi, non solo a tavola!

Se una nazione conosciuta in tutto il mondo per il proprio consumo di carne ha ottenuto risultati come questi, il cambiamento è possibile ovunque.

 

Fai una prova anche tu: visita ioscelgoveg.it e scopri un sacco di ricette!