Via dallo zoo: tre avventure a lieto fine
Zoo e acquari vengono ancora considerati una modalità per far apprendere -soprattutto ai più piccoli- alcune nozioni sul comportamento degli animali selvatici. Ma in realtà sono luoghi di prigionia, privazioni e sofferenze per quegli animali destinati trascorrere, un giorno dopo l’altro, la loro intera esistenza rinchiusi in uno spazio di qualche metro.
Come ogni essere vivente, anche loro desiderano vivere liberi. Ecco perché abbiamo deciso di raccontare tre storie di animali riusciti a sfuggire da una vita di prigionia.
1 – Sampal, il delfino liberato
Tutto sembrava destinato al peggiore dei finali quando nel 2009 dei pescatori sud-coreani si sono accorti di aver accidentalmente intrappolato un delfino nelle proprie reti e, invece di liberarlo, hanno deciso di venderlo illegalmente ad un acquario della zona.
Per quattro lunghi anni Sampal, una femmina di 10 anni, è stata costretta ad esibirsi negli show, prigioniera in una piccola piscina che niente aveva del mare aperto al quale era abituata. Ma dopo qualche tempo la storia di Sampal si è diffusa, innescando una protesta che ha portato il caso davanti ai tribunali coreani, che ne hanno finalmente ordinato la liberazione.
2 – Un fenicottero africano in Kansas
Nel 2005 il Sedgwick County Zoo in Kansas ha offerto ad un fenicottero africano lì rinchiuso da tre anni una rara opportunità di fuga, e in un baleno era già sparito dalla vista dei guardiani.
Per ben otto anni non se ne hanno avuto notizie: ci si chiedeva se un animale del genere potesse sopravvivere in un habitat così distante da quello dove era nato. Nel 2014 la risposta è arrivata: avvistato e riconosciuto dalla benda dello zoo che ancora portava intorno alla zampa, non solo il fenicottero se la stava cavando alla grande, ma aveva anche trovato compagnia!
3 – Le scimmie che hanno aperto la gabbia
Le scimmie cappuccine in natura si aiutano con grandi rocce per facilitare i compiti della vita quotidiana, come rompere frutti dal guscio particolarmente duro. Ma un gruppo di queste scimmie rinchiuse all’interno di uno zoo in Brasile ne ha fatto un uso decisamente migliore: in otto sono riuscite a fuggire utilizzando le pietre per rompere il lucchetto che le separava dalla libertà. Solo quattro sono state ritrovate.
Gli animali non sono oggetti a nostra disposizione. L’unica cosa degli animali che zoo e acquari sono grado di trasmettere è la loro tristezza, una volta privati della dignità in nome del nostro intrattenimento.
Non andarci: guarda un documentario, o, perchè no, organizza una gita fuori porta: la natura che ci circonda è piena di animali affascinanti da osservare nella loro totale libertà!