In azione da Carrefour contro il Foie Gras
Nell’ottobre 2015 abbiamo diffuso un’investigazione girata dentro allevamenti francesi dove viene prodotto il Foie Gras e lanciato la campagna #ViaDagliScaffali. In breve tempo catene di supermercati importanti come Esselunga, Consorzio Conad, Eataly e Pam-Panorama hanno aderito e cessato la vendita di questo prodotto, che deriva dalla tortura di anatre e oche.
Vogliamo ottenere altri risultati e per questo ci siamo recati oggi davanti agli uffici Carrefour di Milano. In diretta facebook abbiamo posizionato persone con cartelli, dato volantini ai lavoratori e chiesto un colloquio con responsabili.
Le persone bendate rappresentano l’indifferenza verso la sofferenza degli animali, quegli stessi delle fotografie sui cartelli e sottoposti ad alimentazione forzata per produrre Foie Gras. L’indifferenza uccide e lascia continuare pratiche vietate in Italia e molti altri paesi europei, che la stessa UE ha definito “altamente lesive del benessere animale“.
Quest’azione aveva uno scopo preciso: ottenere con Carrefour un colloquio formale che da oltre un anno ci è stato rifiutato, nonostante le 72.000 firme della petizione e le migliaia di messaggi inviati dai nostri sostenitori sui loro social.
E ci siamo riusciti! Oggi abbiamo avuto uno scambio con Rossana Pastore, Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne di Carrefour, la quale ci ha promesso entro breve un incontro con chi può prendere o meno una decisione in tal senso.
La campagna non si ferma qui. Vi invitiamo a condividere e far firmare la petizione su stopfoiegras.org e a scrivere messaggi sulla pagina facebook dell’azienda.