Senza categoria

Parmigiano e Grana agli antibiotici: 27 indagati


Simone Montuschi
President

Producevano formaggio Parmigiano Reggiano Dop e Grana Padano Dop a partire da latte contenente residui di antibiotici e aflatossine, nonché immettevano nella panna della soda (idrossido di Sodio).

Un altro scandalo colpisce il settore caseario e ancora una volta sono coinvolti anche coloro che dovrebbero effettuare controlli e garantire sul prodotto. Succede negli allevamenti, succede nei macelli e come in questo caso anche tra chi dovrebbe tutelare i consumatori.

 

Iscritti sul registro degli indagati in 27 tra gli ex vertici della ditta principale esportatore italiano di Parmigiano Reggiano, dipendenti, casari e perfino i due rappresentanti dei consorzi di tutela del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano all’epoca dei fatti.

 

Tra le accuse nei loro confronti ci sono frode nell’esercizio del commercio, contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti, adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari, commercio di sostanze alimentari nocive. Ma anche falsa perizia, falsità materiale e in scrittura privata, abuso d’ufficio e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale.

Uno scandalo che è solo la punta di un iceberg. Perché l’uso eccessivo di antibiotici per le mucche da latte non è certo un caso isolato. Negli allevamenti gli animali vengono considerati macchine da produzione e spremuti al massimo: gli antibiotici sono un modo per farli resistere in queste condizioni di estremo disagio e dolore. Nella puntata di Indovina chi Viene a Cena in onda su Rai 3 la giornalista Sabrina Giannini ha affrontato il problema degli antibiotici nell’allevamento di mucche da latte, durante il servizio le immagini di una nostra investigazione hanno mostrato gli abusi nei confronti degli animali insiti in questo tipo di produzione intensiva.

Guarda la puntata di Indovina chi Viene a Cena

mucche1_rai_essereanimali

 

Che prodotti marchiati Dop o Igp non siano garanzia di benessere per gli animali o di sicurezza per i consumatori lo hanno mostrato varie inchieste, tra cui anche quella che abbiamo condotto all’interno di un allevamento fornitore del Prosciutto di Parma, simbolo del Made in Italy tra i più noti al mondo, tanto quanto Parmigiano Reggiano e Grana Padano.

 

Si tratta di uno dei tanti retroscena della sofferenza nascosta dietro la produzione di latte, carne o prosciutto.

 

DI TUTTO QUESTO POSSIAMO FARNE A MENO, SEMPRE PIÙ PERSONE DICONO IOSCELGOVEG