Allevamenti e macelli: presentate tre proposte di legge
Le leggi che regolano gli allevamenti garantiscono veramente un minimo rispetto degli animali o seguono solo la logica del massimo profitto, legittimando trattamenti e pratiche estremamente crudeli?
Sempre più persone si pongono queste domande.
Soprattutto dopo avere visto cosa avviene dietro le quinte di allevamenti e macelli, grazie alle indagini delle associazioni animaliste o alle inchieste di coraggiose giornaliste.
La scorsa settimana è iniziata la trasmissione di Giulia Innocenzi “Animali come noi”, la cui prima puntata ha mostrato un allevamento di maiali in cui gli animali erano visibilmente sofferenti e feriti. Maiali destinati a essere uccisi per diventare Prosciutto di Parma, proprio come quelli filmati dal nostro team investigativo nell’allevamento che abbiamo provveduto a denunciare per maltrattamento di animali.
Guarda la nostra indagine
Ieri, in seguito alle immagini andate in onda su Rai2, sono state presentate alla Camera dei Deputati tre Proposte di Legge del M5S per chiedere la presenza di telecamere nei macelli, la rotazione dei veterinari addetti ai controlli e l’etichettatura trasparente dei metodi di allevamento. Proposte supportate da una petizione, indirizzata al Ministro della Salute Lorenzin, al Ministro delle Politiche Agricole Martina e a tutti i Parlamentari italiani, già firmata da quasi centomila persone in pochi giorni. La loro approvazione costituirebbe un primo segnale della politica per riformare un sistema di allevamento vergognoso.
Perché quelle immagini viste in Tv non sono casi isolati. Da anni lo denunciamo attraverso indagini che mostrano cosa accade quando gli animali sono ridotti a macchine di produzione non solo di carne, ma anche di latte e uova.
Video che, quando non mostrano condizioni illegali, mostrano un aspetto ancor più terribile: la perfetta legalità di un sistema crudele dotato di pratiche brutali come le gabbie di gestazione delle scrofe, la separazione dei vitelli appena nati dalle madri, la mutilazione del becco alle galline e la triturazione di pulcini maschi.
Questo accade attorno a noi, ogni giorno. Ma sempre più persone ne stanno prendendo coscienza e hanno deciso di eliminare la sofferenze dalla loro tavola scegliendo una sana e gustosa alimentazione a base vegetale.