Boom di vegani e vegetariani in Svizzera: sono il 14%


Simone Montuschi
President

Non essendo la Svizzera ancora provvista di dati attuali sulla percentuale di vegetariani e vegani all’interno dei propri confini, l’associazione Swissveg è corsa ai ripari, affidando lo studio a una delle maggiori società di ricerche di mercato, la quale ha intervistato 1296 individui di età compresa fra i 15 e i 74 anni. I dati ricavati sono molto interessanti.

Innanzitutto, la maggior parte di coloro che si sono dichiarati vegani (60%) sono uomini, un dato controcorrente rispetto ad altri paesi, dove la percentuale si aggira intorno al 30% e la maggioranza è invece femminile.

 

Come in Italia, la percentuale totale dei vegani è del 3%, mentre sono molti di più i vegetariani, che si attestano all’11% (contro il 4,5% nostrano).

 

Interessante è anche la percentuale del 17% di flexitariani, ovvero coloro che prediligono un’alimentazione vegetariana e consumano proteine animali sporadicamente, indice di una buona consapevolezza da parte della società elvetica nei confronti di ciò che portano in tavola.

 

 

Il dato che maggiormente lascia ben sperare per il futuro è quello che emerge dall’analisi di coloro di età compresa fra i 15 e i 34 anni, dove la percentuale di vegani addirittura raddoppia, raggiungendo il 6%: come già appurato da sondaggi e dati in tutti i paesi sono i millennials che fanno la differenza!

 

Se anche tu sei incuriosito dalla scelta Veg, puoi provare una delle nostre ricette.