Senza categoria

Crescita muscolare: le proteine vegetali non sono da meno!


Simone Montuschi
President

Probabilmente molti di noi hanno sentito spesso dire che le proteine sono i “mattoncini” di cui sono composti i nostri muscoli: ecco perché una dieta bilanciata non può prescindere da un apporto proteico adeguato al tipo di attività che si svolge. Abbiamo già affrontato il tema in passato e sappiamo che un’alimentazione a base vegetale è in grado di fornirci tutti gli aminoacidi essenziali dei quali il nostro corpo ha bisogno; oggi possiamo finalmente sfatare il mito che associa l’assunzione di alimenti di origine animale ad una maggiore forza fisica.

Quello che emerge da uno studio condotto dalla University of Massachussets Lowell e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition è che le proteine vegetali contribuiscono alla costruzione del nostro muscolo in misura identica alle altre.

I ricercatori hanno esaminato quasi 3000 individui di età variabile dai 19 ai 72 anni e valutato la loro assunzione di proteine, provenienti da diversi tipi di fonti (fast-food, carni rosse, pesce, pollo, legumi). Hanno inoltre esaminato la massa muscolare magra, la densità minerale ossea e tutte quelle misure funzionali all’attività fisica, alla salute e ad un buon funzionamento dei muscoli, specialmente in età più avanzata. Confrontando questi dati hanno scoperto che le persone che consumano una quantità ridotta di proteine risultano avere – come era forse intuibile – una massa muscolare inferiore e meno forza. Ma fra coloro che ne assumono a sufficienza non fa alcuna differenza se siano è di origine animale o vegetale, né per gli uomini né per le donne. 

In altre parole, non c’è bisogno di mangiare carne per provvedere a un funzionamento ottimale dei nostri muscoli, a esempio con alimenti ricchi di proteine come: fagioli, ceci, legumi, noci, quinoa e tanti altri! E a riprova ci sono un numero crescente di atleti professionisti e persino bodybuilders che hanno una dieta completamente vegetale.

Guarda il video di Frank Medrano superman vegan


Per quanto i risultati siano molto positivi è bene sottolineare che lo studio si limita ad analizzare gli effetti dell’alimentazione esclusivamente in relazione ai muscoli, prescindendo dai principi generali alla base di una dieta equilibrata e dalle conseguenze di un regime che preveda ingredienti poco salutari per il nostro organismo, situazione in cui i benefici di una dieta a base vegetale sono senz’altro più evidenti.

Per chi ha già scelto di abbandonare gli alimenti di origine animale le conclusioni di questa ricerca possono forse apparire scontate, ma per chi ancora sta ancora valutando il passaggio alla dieta vegan è indubbiamente una notizia rassicurante. Soprattutto per chi fa sport e attività fisica.

E TU, CI STAI ANCORA PENSANDO? LEGGI QUI