La dieta Vegan fa bene? SÌ lo dicono i nutrizionisti


Simone Montuschi
President

Noi lo sosteniamo da anni, l’evidenza scientifica lo conferma.

 

Per chi ha scelto di eliminare i prodotti di origine animale dalla propria alimentazione le buone notizie sono in aumento: non solo siamo una percentuale in continua crescita ma sono sempre di più le fonti scientifiche a sostenere che quella a base vegetale sia una dieta estremamente salutare. Questa volta a sostenere la posizione è l’Academy of Nutrition and Dietetics: secondo la più grande organizzazione al mondo di professionisti dell’alimentazione e della nutrizione infatti, una dieta bilanciata con alimenti di sola origine vegetale è adatta ad ognuno di noi e può apportare benefici nella prevenzione e nel trattamento di numerose malattie.

 

alimentazione_essereanimali

 

Un riassunto di quanto dichiarato dal report dell’AND

  1.  le diete vegetali bilanciate sono salutari e nutrizionalmente adeguate; vegetariani e vegani hanno un rischio inferiore di sviluppare patologie come diabete di tipo 2, ipertensione, molti tipi di cancro, obesità e malattie cardiovascolari. Sono inoltre efficaci nel combattere il colesterolo e nel controllo dell’indice glicemico.
  2. questo tipo di alimentazione è adatto a tutti ed in ogni fase della vita, inclusi prima infanzia e gravidanza, ed è adatta anche agli atleti. Una dieta a base vegetale ricca di verdura, frutta, cereali integrali, legumi, frutta secca e semi oleaginosi è in grado di garantire l’adeguatezza nutrizionale della dieta, e soddisfa il fabbisogno di aminoacidi essenziali.
  3. le diete a base vegetale sono più sostenibili a livello ambientale rispetto a quelle ricche di prodotti di origine animale in quanto riducono il consumo di risorse naturali, e sono quindi associate ad un minor danno ambientale. Secondo molti scienziati ridurre il consumo di prodotti provenienti da allevamenti è tra i fattori determinanti per invertire il cambiamento climatico.

Le scuse sono finite!

Prova anche tu ad eliminare i prodotti animali dalla tua alimentazione; se all’inizio incontri qualche difficoltà, puoi cominciare arricchendo i tuoi pasti quotidiani di verdure, frutta, cereali, legumi, semi e alternative vegetali al latte e formaggio.

SCOPRI QUI COME FARE!

 

Gli effetti positivi della tua scelta veg si faranno sentire molto presto!