Captive: ovvero l’inquietante tristezza degli zoo
«Come fotoreporter, il mio compito non è solo quello di scattare foto che raccontino una storia e rivelino una verità, ma anche illuminare lo sguardo e innestare l’immaginazione». Jo-Anne McArthur
Dopo il grande successo internazionale di We Animals – Noi Animali uscito in Italia per i tipi di Safarà, Jo-Anne McArthur la celebre fotoreporter canadese che da più di dieci anni gira il mondo con le sue macchine fotografiche per denunciare le violenze e le privazioni a cui vengono sottoposti gli animali, si appresta a far uscire un nuovo libro. Sarà intitolato CAPTIVE e questa volta documenterà le condizioni della vita degli animali negli zoo.
Alcune delle fotografie racchiuse nel libro sono state recentemente esposte in una mostra presso il Parlamento Europeo. L’evento, che includeva anche fotografie di Britta Jaschinski, è stato organizzato da Born Free Foundation per mostrare la realtà degli zoo europei e chiedere la fine di questi squallidi luoghi di prigionia. Molte anche le fotografie scattate negli zoo italiani, considerati tra i peggiori del continente.

© Jo-Anne McArthur
CAPTIVE raccoglierà oltre cento fotografie scattate in venti paesi nei cinque continenti, corredate anche questa volta dalle straordinarie riflessioni pungenti della stessa McArthur, oltre che da un saggio di Virginia McKenna, co-fondatrice della Born Free Foundation, uno scritto del filosofo Lori Gruen, autore di The Ethics of Captivity e Entangled Empathy, oltre a un’intervista a Ron Kagan, ideatore e promotore di una riforma radicale degli zoo e amministratore delegato della Detroit Zoological Society. L’uscita di CAPTIVE è prevista per l’aprile del 2017 per Lantern Books mentre è ancora presto per sapere quando arriverà in Italia. Per adesso è stata attivata una pre-order per quanto riguarda l’edizione inglese che potete trovare qui.
Come molti di voi ricorderanno, nel settembre del 2015, durante il tour di presentazione dell’edizione italiana del libro We Animals – Noi Animali, il nostro team investigativo ha accompagnato la fotoreporter all’interno di un grande allevamento italiano in Emilia Romagna, lavoro del quale abbiamo pubblicato cinquanta potenti fotografie.
Jo-Anne McArthur, inserita dall’Huffington Post nella lista Women che comprende le dieci donne che stanno cercando di cambiare il mondo, è una tra le più note attiviste del pianeta e una sua biografia è presente in The Next Eco Warrior di Emily Hunter.
«Quello che vedrete in queste pagine potrebbe sorprendervi o disturbarvi. Il mio scopo non è quello di farvi allontanare, ma di trascinarvi dentro, portarvi più vicino; rendervi partecipi. Voglio che le mie fotografie siano tanto belle ed evocative quanto veritiere e potenti. Spero che vi prendiate il giusto tempo non solo per guardare ma per vedere, anche solo come gesto di rispetto per i miliardi di animali di cui non notiamo né la vita, né la morte.»