Abbiamo portato Cowspiracy al liceo
Dopo gli ottimi riscontri avuti nei mesi scorsi al liceo Carlo Livi di Prato, dove avevamo incontrato circa 400 studenti, giovedì 20 e venerdì 21 ottobre siamo tornati in un’altra scuola della città per proiettare il documentario Cowspiracy. Questa volta è stato il turno dell’Istituto Tecnico Professionale Dagomari che, grazie all’interessamento dei rappresentanti di classe, ci ha aperto le porte dell’aula magna e dato la possibilità di incontrare gli alunni della classi seconde e terze.
Quasi cinquecento ragazzi in due giorni hanno assistito alla proiezione del documentario di Keep Andersen e Kegan Khun e partecipato con entusiasmo, insieme ai loro docenti, al dibattito successivo.
Questi studenti ci hanno mostrato ancora una volta quanto sia ormai alto l’interesse delle nuove generazioni sia per il benessere del pianeta che per la vita degli animali. Anche la scuola per fortuna oggi si dimostra sempre più sensibile a queste tematiche e questo non può che darci nuova speranza per il futuro!

Una delle proiezioni presso l’Istituto Tecnico Professionale Dagomari
Nei prossimi mesi visiteremo altre scuole e incontreremo altri alunni, in Toscana e non solo, perché naturalmente sappiamo bene che sono le nuove generazioni la nostra vera speranza per il futuro ed è un’attività a cui diamo molta importanza.