La bella vita di PALLA e LANA, salvate dal macello


Simone Montuschi
President

Ti ricordi di PALLA e LANA? Le abbiamo salvate nell’aprile dell’anno scorso, poco prima di Pasqua.

Erano nate in una stalla sporca e sovraffollata. Una delle tante da cui provengono gli agnelli uccisi in quel periodo. Per loro c’erano solo due destini possibili: soffrire di stenti come molti dei piccoli che abbiamo trovato morti nella stalla, oppure finire al macelloMa il nostro arrivo ha dato loro una vita libera e felice!

 

E così sono diventate le migliori testimonial possibili della nostra campagna per una Pasqua senza crudeltà.

 

palla_lana_essereanimali

Francesco Castaldo / Essere Animali

 

Ma come sono PALLA e LANA adesso? Sono cresciute, diventando due bellissime e giocose pecore adulte, che quando possono adorano ancora entrare in casa e sdraiarsi sul divano!

A fine giugno le abbiamo tosate per affrontare il caldo dell’estate e dare una bella pulita sotto quel manto di lana lunga che si era sporcata durante l’inverno. Tosare le pecore è soprattutto un modo per prevenire infezioni e da ora in poi anche per loro verrà questo momento una volta l’anno. Ma anche in quel momento noi eravamo con loro, a confortarle e coccolarle. E sono state bravissime!

Guarda il video

 

Per tutti noi guardare PALLA e LANA negli occhi, abbracciarle e vederle giocare è una fonte di enorme gioia, ma anche di speranza e motivazione, perché cambiare il loro destino è stato possibile. E lo stesso vogliamo fare per sempre più animali.

Vogliamo vederle felici ancora a lungo!

PALLA e LANA hanno scampato una morte orribile e sono salve e felici. Ma hanno ancora bisogno di aiuto. Una tua donazione ci aiuterà a sostenere le spese per cibo e veterinario. E anche a raccontare a tutto il mondo quale destino meritino davvero gli animali!

 

 

palla_lana2_essereanimali

Francesco Castaldo / Essere Animali