Sì! Eataly dice Stop al Foie Gras
Eataly ha scelto di cessare le vendite di Foie Gras e di aderire alla campagna #ViaDagliScaffali, un grande risultato per gli animali ottenuto dopo la diffusione dell’indagine che abbiamo realizzato in Francia, con cui abbiamo documentato le terribili condizioni in cui sono allevate anatre e oche, alimentate forzatamente allo scopo di far ingrassare il loro fegato.
«Riguardo al Foie Gras siamo in esaurimento scorte e abbiamo scelto di bloccare gli ordini.»
Simona Milvo – Ufficio Stampa Eataly
La scelta di Eataly è importantissima, questo brand alimentare è considerato uno dei più influenti al mondo anche dalla rivista economica Forbes e siamo quindi certi che tale decisione avrà notevoli ripercussioni sul mercato del Foie Gras.
«Ringraziamo Eataly per aver aderito alla campagna #ViaDagliScaffali, il loro impegno è un importante segnale contro la tortura dell’alimentazione forzata.»
Il noto brand ha scelto di rinunciare al Foie Gras dopo aver visionato le immagini della nostra investigazione e dopo alcune azioni dimostrative davanti ai punti vendita Eataly a Bologna e Milano.
Gli animali sottoposti a ‘gavage’ sono alimentati forzatamente con un lungo tubo metallico inserito direttamente nello stomaco. Un brutale trattamento che provoca problemi respiratori, vomito, diarrea, ferite alla gola e all’esofago. Molti animali non sopravvivono a questo processo, vietato in Italia e considerato ‘nocivo per il loro benessere’ anche dal Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea, ma purtroppo ancora consentito in Francia, Ungheria, Spagna, Belgio e Bulgaria, e da qui venduto poi in tutto il mondo, Italia compresa.
44 milioni di anatre e oche solo in Francia sono allevate per la produzione di Foie Gras, molte delle quali ancora rinchiuse nelle famigerate gabbie individuali, vietate nell’Unione Europea perché costringono gli animali a vivere immobilizzati, ma purtroppo ancora ampiamente utilizzate.
Eataly è la seconda catena di supermercati che cessa di vendere Foie Gras in seguito alla nostra indagine, che ha documentato cosa accade negli allevamenti francesi da cui proviene oltre il 70% del foie gras venduto in tutto il mondo. Nei mesi scorsi anche il gruppo PAM/Panorama ha optato per questa scelta, unendosi all’impegno già preso da Coop nell’ottobre del 2012.
«Questi supermercati hanno ascoltato le crescenti preoccupazioni di cittadini e associazioni, che da anni denunciano le gravissime sofferenze causate agli animali per la produzione di Foie Gras.
Il nostro obiettivo è togliere il Foie Gras dalla grande distribuzione e spingere anche Auchan, Bennet, Carrefour, Conad ed Esselunga verso tale scelta. Chiediamo a questi supermercati un impegno etico che oggi non può più essere rimandato.» Simone Montuschi – Portavoce di Essere Animali
Anche tu puoi fare la tua parte per porre fine a queste sofferenze, se ancora non lo hai fatto.
Firma la petizione diretta ai supermercati.
Condividi il video della nostra indagine.