Senza categoria

Azione davanti a Eataly per chiedere stop al Foie Gras


Simone Montuschi
President

Abbiamo realizzato un flash mob di fronte al punto vendita Eataly di Bologna per chiedere alla società di impegnarsi a non vendere più Foie Gras.

Alcuni attivisti hanno simboleggiato il trattamento a cui sono sottoposte le anatre e le oche allevate per la produzione del ‘fegato grasso’, ottenuto sottoponendo gli animali ad alimentazione forzata, tramite un lungo tubo metallico inserito direttamente nello stomaco.

 

Eataly_foiegras5_EA

Foto: Luca Bertacin / Essere Animali

 

 

La produzione di Foie Gras è vietata in Italia, ma l’importazione e la vendita sono consentite. Per questo, dopo aver realizzato un’indagine negli allevamenti francesi dove viene prodotto oltre il 70% del Foie Gras consumato nel mondo, abbiamo lanciato la campagna #ViaDagliScaffali, per chiedere ai supermercati italiani che ancora vendono foie gras di cessare le vendite.

Guarda il video della nostre indagine in 6 allevamenti francesi

L’azione davanti a Eataly a Bologna segue un primo incontro avuto con la società, durante la quale si è aperto un dialogo poi però interrotto bruscamente. Ma le iniziative di sensibilizzazione e i flash mob continueranno fino a quando il Foie Gras non sarà #ViaDagliScaffali.

44 milioni di anatre e oche solo in Francia subiscono una vera e propria tortura.

  • L’ingozzamento, o ‘gavage’, porta gli animali ad ammalarsi di steatosi epatica, il loro fegato, ingrassato a forza, in pochi giorni aumenta di peso sino a 10 volte rispetto ad un organo sano e preme sui polmoni impedendo una corretta respirazione e rendendo doloroso ogni movimento.
  • I pulcini femmina sono uccisi appena nati perché il loro fegato è considerato di qualità inferiore, solo i maschi sono avviati all’allevamento ma prima di essere alimentati forzatamente sono ‘debeccati’, viene loro amputata la parte terminale del becco per limitare le ferite che possono provocare a se stessi o agli altri animali in seguito al gravissimo stress dovuto al trattamento subito.

La nostra indagine ha documentato.

  • L’uso delle crudeli ‘gabbie individuali’, illegali nell’UE ma purtroppo ancora ampiamente utilizzate, che costringono l’animale alla più completa immobilità in uno spazio di circa 20 x 45 cm.
  • La presenza di numerosi animali feriti e morti nelle gabbie degli allevamenti.
  • La negligenza di alcuni operatori che uccidono gli animali senza un efficace stordimento.

 

Eataly può mandare un forte segnale contro queste crudeltà, cessando di vendere Foie Gras e aderendo alla campagna #ViaDagliScaffali.

Alcuni supermercati hanno già fatto questa scelta dopo aver visto le immagini della nostra investigazione, prestigiosi chef hanno pubblicamente condannato il Foie Gras e in Francia, nonostante questo cibo sia considerato un’eccellenza nazionale, è stata presentata una proposta di legge per vietare l’alimentazione forzata, considerata ‘nociva per il benessere degli animali’ anche dal Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea.

 

Anche tu puoi fare la tua parte per porre fine a queste sofferenze, se ancora non lo hai fatto.