Senza categoria

Inizia il salvataggio rospi!


Simone Montuschi
President

Anche quest’anno è iniziata la migrazione dei rospi ed è partita l’operazione per aiutarli ad attraversare le strade. E anche quest’anno ogni lunedi sera saremo sulle rive del lago di Como per salvare i rospi Bufo bufo durante un periodo così importante ma anche rischioso.

Proprio all’inizio della primavera questi animali si svegliano dal loro letargo invernale e scendono dai monti per andare al lago a deporre le uova. Ma dove un tempo tutto era bosco sono state costruite case, quindi strade trafficate. Un pericolo per i rospi, che rischiano di venire uccisi schiacciati dalle macchine in corsa.

 

Si interviene con queste operazioni proprio per impedire ciò che purtroppo è già accaduto in molte zone: la scomparsa di intere colonie di questi splendidi animali, tra l’altro molto importanti per l’ecosistema.

 

attraversamento rospi bufo bufo

Due rospi maschio e femmina che abbiamo aiutato ad arrivare al lago

Da anni diverse associazioni in tutta Italia si impegnano per salvare i Bufo bufo. Nei periodi precedenti alla discesa, alcuni volontari compiono l’operazione di “barrieraggio”, ovvero costruiscono, dove è possibile, delle barriere per evitare ai rospi di attraversare la strada in quei punti critici e per indirizzarli il più possibile verso dei passaggi sotterranei che li porteranno salvi fino al lago.

Cosa facciamo?

Aderiamo alla Operazione bufo bufo della LAC e copriamo un giorno alla settimana sul lago di Como. Ogni lunedì sera fino a metà maggio i nostri attivisti di Milano armati di guanti, torce, pettorine catarifrangenti e secchi, partono da MILANO alle 19.00 circa e si recano sul lago di Como in Località Nesso/Lezzeno, verso Bellagio.

I rospi trovati in mezzo alla strada o dietro alle barriere vengono presi con dei guanti, messi nei secchi e accompagnati così fino alle rive del lago per rilasciarli in sicurezza. Avere la possibilità di conoscere e salvare questi bellissimi animali, stare immersi nella natura del lago nelle profumate sere di primavera, sentire i loro canti, i loro versetti è un’esperienza davvero stupenda!

→ UNISCITI A NOI, SCRIVI A : milano@essereanimali.org