Circhi con animali: l’inizio della fine?


Simone Montuschi
President

È di questi giorni una notizia che dona speranza agli animali e a tutti coloro che come noi hanno lottato contro il loro utilizzo negli spettacoli circensi. Il Ministro dei beni e delle attività culturali Franceschini ha infatti inserito all’interno di un disegno di legge un punto davvero importante che recita: “revisione delle disposizioni in tema di attività circensi, specificamente finalizzate alla graduale eliminazione dell’utilizzo degli animali nello svolgimento delle stesse

Il disegno di legge n 2287, presentato in concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Padoan, regola il cinema e gli spettacoli in generale. Inserendo queste poche righe ha però deciso di dare un segnale etico anche rispetto agli spettacoli circensi, accogliendo finalmente le richieste che da decenni vengono fatte dalle associazioni e appoggiate dalla maggioranza dei cittadini.

 

foto: Essere Animali

foto: Essere Animali

 

foto: Essere Animali

foto: Essere Animali

Non è ovviamente detta l’ultima parola, visto che alla proposta manca il passaggio in Senato, ma potrebbe essere finalmente giunto il momento in cui l’Italia inizierà un processo di dismissione degli animali dai circhi, unendosi ai paesi che in tutto il mondo hanno già iniziato questo cambiamento culturale. Sono già 18 infatti i paesi che in Europa e non solo hanno messo in atto divieti parziali di utilizzo degli animali sotto ai tendoni dei circhi, mentre 3 quelli totali (Grecia, Malta e Cipro).

Noi lo diciamo da sempre: per gli animali l’unico spettacolo è la libertà. Pure il Parlamento sta forse iniziando a capirlo?

Come detto non è giunta nessuna parola definitiva, per questo continueremo a monitorare l’evoluzione di questa ottima proposta, ma anche a fare informazione e a far conoscere la situazione degli animali nei circhi italiani.

Guarda un’indagine di Essere Animali dentro un circo italiano