Senza categoria

Pietro Leemann si schiera contro il Foie Gras


Simone Montuschi
President

«Viva il cambiamento virtuoso!»

Con queste semplici parole Pietro Leemann, chef del prestigioso ristorante Joia di Milano, il primo ad aggiudicarsi la rinomata stella Michelin*, ha scelto di diventare testimonial della nostra campagna #ViaDagliScaffali.

Guarda lo spot

Lo Chef ha preso pubblicamente posizione contro il Foie Gras, ottenuto sottoponendo anatre e oche al processo cruento dell’alimentazione forzata e ha firmato la petizione rivolta a Eataly, Auchan, Bennet, Carrefour, Esselunga e Conad per chiedere a queste catene di supermercati di cessarne la vendita.

«In passato ho cucinato e mangiato foie gras, ma successivamente ho riconsiderato il mio rapporto con gli animali. Il cibo è un veicolo conviviale di accrescimento della cultura attraverso l’esperienza. Per me è un inno alla natura, che sento amica, e alla vita. È possibile cucinare in modo buono e sano anche senza utilizzare foie gras, la cui produzione non è eticamente sostenibile», conclude Pietro Leemann

leemann3

In risposta al Foie Gras, considerato un cibo di lusso, lo Chef  ha presentato per l’occasione il piatto ‘Il Pianeta Verde’, una ricetta di alta cucina realizzata interamente con ingredienti vegetali composta da una terrina di verdure con mostarda di mele cotogne, sormontata da una cupola croccante di verza.

Leemann1

Nei mesi scorsi abbiamo diffuso un’indagine realizzata negli allevamenti situati in Francia, primo paese produttore al mondo di Foie Gras, documentando le sofferenze subite da 44 milioni di animali che solo in questo paese sono ingozzati a forza, più volte al giorno, con un lungo tubo metallico inserito direttamente nello stomaco. Sofferenze confermate anche da diversi report scientifici.

«La campagna #ViaDagliScaffali fa appello alle aziende della grande distribuzione che ancora scelgono di importare e vendere Foie Gras, la cui produzione è vietata in Italia perché considerata troppo crudele per gli animali. Se vogliamo che le terribili immagini del gavage a cui sono sottoposte anatre ed oche in Francia diventino parte del passato, è adesso che dobbiamo impegnarci a creare questo cambiamento. E i supermercati italiani hanno la possibilità di fare il primo passo, quello più importante» afferma Claudio Pomo, responsabile campagne di Essere Animali

Aiutaci in questa battaglia che ha già ottenuto i primi risultati, con la scelta di Pam Panorama di cessare la vendita di Foie Gras nei suoi 153 punti vendita.
– condividi il video
– firma la petizione

_____________________________

* La Guida Michelin è una serie di pubblicazioni annuali rivolte alla gastronomia ed edite dall’azienda francese Michelin, che rappresentano il maggiore riferimento mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti a livello nazionale e internazionale (valutato appunto in ‘stelle’).