6 modi per dimostrare il tuo amore per gli animali
Il vero modo per dimostrare il tuo amore per gli animali è trasformarlo in azioni pratiche e concrete. Essere un esempio di ciò in cui credi e impegnarsi a farlo al meglio, ogni giorno. Ecco una breve lista di piccole e grandi cose che puoi fare per contribuire anche tu a rendere questo mondo un posto migliore.
E non aver timore di aggiungere altri punti importanti in cui vuoi impegnarti!
1) Non mangiarli
Solo in Italia oltre 150 milioni di animali in questo momento stanno soffrendo dentro un allevamento intensivo. In un anno quasi 600 milioni vengono uccisi per diventare cibo. Non c’è dubbio che la migliore azione che ognuno di noi può fare per eliminare queste sofferenze sia semplicemente quella di non portare in tavola gli animali.
2) Diffondi le indagini sullo sfruttamento animale
Moltissime persone hanno scoperto le terribili realtà degli allevamenti, macelli, laboratori, circhi grazie a un video. Condividere sui social network le immagini di un’indagine è un ottimo modo per diffondere consapevolezza e generare il cambiamento.
3) Firma le petizioni
Firmare una petizione è un piccolo contributo a una grande causa. È un modo per far sentire la voce di tante persone unite nel chiedere un cambiamento.
4) Porta la famiglia a visitare un rifugio
Si tratta di luoghi in cui animali salvati da situazioni di maltrattamento, dagli allevamenti o scappati dai macelli vivono il resto della loro vita in pace. Una visita a un rifugio è molto istruttiva e soprattutto permette di incontrare questi animali e conoscerli da un’altra prospettiva. Porta con te la famiglia, amici e parenti, perché lo sguardo dolce e intelligente di un maiale o di una mucca, così come le coccole di un asino o di una capretta, possono valere più di mille parole. Cerca il rifugio più vicino a te.
5) Impegnati a essere un miglior portavoce degli animali
Se vuoi aiutare in modo efficace gli animali devi impegnarti a non dire tanto quello che avresti voglia di dire, ma ciò che può far cambiare idea a chi hai di fronte. Lo scopo di una discussione non è “vincere” o dimostrare di sapere più informazioni, ma stimolare una riflessione.
E soprattutto, ricorda che ogni volta che parliamo con qualcuno di questi temi possiamo ottenere in linea generale due risultati molto diversi tra loro: interesse o fastidio. Se generiamo sincero interesse possiamo creare un cambiamento enorme, nella vita delle persone e per gli animali. Ma troppo spesso un senso di superiorità, parole e toni aggressivi, il tentativo di instillare sensi di colpa o sfoghi di rabbia possono generare solo fastidio verso di noi e la causa che ci sta a cuore.
In breve, il miglior portavoce degli animali è quello che riflette bene prima di parlare e di agire. Impegniamoci tutti a farlo!
6) Fai una donazione
Tutte le attività necessarie e fermare lo sfruttamento degli animali non vivono solo di impegno e dedizione di volontari e attivisti, ma hanno anche un grosso costo economico. Fare una donazione alle realtà e progetti che ritieni importanti è l’unico modo per far continuare il loro lavoro.