MiVeg 2015: bilancio più che positivo


Simone Montuschi
President

MiVeg 2015: bilancio di una bellissima esperienza

Il MiVEG, festival Vegan all’Idroscalo di Milano, si è appena tenuto nel fine settimana del 10 e 11 ottobre. Qui un breve bilancio di questa bellissima esperienza.

La kermesse, organizzata da Vitadacani Onlus con la nostra collaborazione, aveva segnato già lo scorso anno uno straordinario successo di pubblico e una formula migliorata rispetto a quella originaria ma è stato sicuramente il 2015 l’anno della completa maturazione.

I numeri parlano chiaro: oltre 60 le associazioni e gli espositori presenti e diverse migliaia i visitatori accorsi da tutta la Lombardia e dalle regioni vicine, che hanno animato le due giornate dell’evento.

MiVeg2015_composizione

Il ristorante ha fornito oltre 2.000 coperti (lo scorso anno erano stati 1.600 circa), divisi tra menù tradizionale e menù crudista, che si aggiungono alle migliaia di panini e dolci serviti al bar. L’area workshop, più grande di quella dello scorso anno, è risultata sempre piena di pubblico, così come l’area conferenze.

Oltre 350 le persone che sabato sera hanno assistito alla proiezione di “Cowspiracy: The Sustainability Secret, per la serata conclusiva del tour che abbiamo organizzato in tutta italia. Al termine, il dibattito con il regista si è protratto per oltre un’ora, segno del notevole interesse suscitato da questo documentario ecologista, prodotto da Leonardo Di Caprio.

Successo anche per il coupon solidale, che permetteva con 1 euro di sostenere il lavoro dei volontari che ogni settimana preparano e servono pasti vegan ai senzatetto di Milano. Sono stati venduti oltre 400 coupon, che consentiranno di offrire circa 800 pasti.

Nel complesso si conferma il dato, già riscontrato in precedenza, per cui soltanto una minima parte tra le migliaia di persone che hanno visitato il festival hanno già compiuto la scelta vegan. Per la maggior parte, il pubblico era composto da persone interessate ad approcciare da vicino le tematiche presentate nel festival e curiose di assaggiare una cucina senza crudeltà. Il tutto nella cornice di un evento che ha permesso di cogliere appieno la dimensione etica della scelta vegan, senza presentarla in modo parziale e distorto come scelta salutistica, come purtroppo accade ancora sui media.

Guarda le immagini dell’edizione 2015:
MiVeg 2015 - Festival Vegan all'Idroscalo

Ma la parte più importante del festival sono state le persone. Passione, determinazione e allegria: questo è lo spirito che sta alla base del grande successo del ‪MiVeg‬. Le migliaia di persone che hanno invaso l’idroscalo sono state contagiate da un’energia incredibile, che ci conferma di essere riusciti nell’intento di esprimere la ricchezza e la varietà del mondo vegan, divulgando un messaggio positivo di accoglienza, partecipazione e solidarietà verso gli animali e non solo.

Desideriamo ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che hanno reso possibile e speciale il ‪‎MiVeg 2015‬, due giorni bellissimi in cui ci siamo dimenticati per un po’ del mondo esterno e ci siamo cullati tra persone che condividono una fortissima voglia di cambiare.

Il merito va quindi ai volontari che hanno lavorato infaticabilmente con mille mansioni diverse (iniziando dal mercoledì mattina fino a ieri sera!), a relatrici e relatori delle conferenze e workshop che hanno portatteressanti spunti e approfondimenti, alle associazioni presenti con il loro stand e il loro impegno quotidiano, agli espositori che hanno portato i loro prodotti etici, agli sponsor che ancora una volta hanno creduto in noi e in questo evento, a tutte le migliaia di persone che sono passate a trovarci e hanno reso vivo come non mai questo bellissimo spazio in riva all’Idroscalo.