Senza categoria

Visoni Liberi: depositate in Parlamento 130mila firme


Simone Montuschi
President

CAMPAGNA VISONI LIBERI: DEPOSITATE OGGI OLTRE 130.000 FIRME IN PARLAMENTO

Questa mattina abbiamo consegnato alle commissioni di Camera e Senato del Parlamento italiano le firme per chiedere la discussione della proposta di legge che vieta l’allevamento di animali da pelliccia nel nostro paese così come avvenuto in altri stati europei.

132.437 persone hanno firmato questa petizione, sia online che ai nostri tavoli informativi allestiti in tutta Italia, chiedendo con noi di rendere illegale questa crudele pratica.

 
sito
Già nel novembre 2013 avevamo depositato altre 70.000 firme, raccolte in pochi mesi dopo la pubblicazione dell’investigazione “Morire per una pelliccia“. In 18 mesi di lavoro avevamo ripreso l’intero ciclo di vita di questi animali, rinchiusi in piccole gabbie di rete metallica per tutta la loro vita e con evidenti segni di sofferenza fisica (ferite) e psicologica (comportamenti stereotipati). Inoltre, avevamo filmato per la prima volta in Italia l’uccisione dei visoni in camere a gas, un metodo di uccisione inquietante che consente di non danneggiare la loro preziosa pelliccia.

Alle immagini dell’investigazione era seguito il lancio della campagna Visoni Liberi, con mobilitazioni di forte impatto che hanno impedito l’apertura di nuovi allevamenti e spinto diverse amministrazioni locali ad approvare mozioni per chiedere al Parlamento di provvedere.

Nel febbraio di quest’anno abbiamo reso pubblico un nuovo filmato, in cui si vedono visoni afferrati per la coda, brutalmente scrollati e anche catturati con un collare rigido a strozzo prima di essere gettati nella camera gas e uccisi per farne pellicce. Il video è stato diffuso dal TG1 ed ha portato a una nostra denuncia per maltrattamento.

Secondo l’ultimo rapporto Eurispes, oltre il 90% degli italiani è favorevole al divieto di questi allevamenti e ci sono tre proposte di legge (atto C.2148 – atto S.62 – atto n. C.288) che però sono ferme alle Commissioni di Camera e Senato.
Ci auguriamo che adesso il Governo scelga di ascoltare le oltre 130.000 persone che hanno sottoscritto la nostra richiesta, piuttosto che continuare a voler fare gli interessi di pochi allevatori.

Vogliamo ringraziare tutte le persone che hanno firmato, diffuso la petizione online e organizzato i tavoli di raccolta firme nelle loro città, e anche ricordare che questa consegna delle firme non è certo la fine della campagna VISONI LIBERI, ma solo uno dei tanti momenti importanti al suo internoQuesta battaglia finirà solo quando verrà vietato l’allevamento di animali per farne pellicce. Continueremo a protestare, a far conoscere la verità e a metterci in campo in prima linea per porre fine al massacro di 200.000 animali ogni anno.

Vuoi unirti a noi? Iscriviti alla newsletter e partecipa in prima persona!