Expo2015: In azione a Milano per dire che il futuro è vegan


Simone Montuschi
President

Expo2015 si presenta come un momento di riflessione sul cibo del futuro, ma questo è impossibile senza ripensare completamente il modo in cui oggi viene prodotto questo cibo e senza ripensare soprattutto il rapporto che abbiamo con le altre specie animali, considerate come oggetti e trattate in modo ingiustificabile negli allevamenti e nei macelli.

 

L’azione che abbiamo deciso di mettere in atto a Milano, con l’ausilio di un potente proiettore, nasce per attirare l’attenzione sul problema dello sfruttamento degli animali e sui gravi danni causati all’ambiente dagli allevamenti intensivi.

 

Abbiamo scritto sul Duomo, sul Castello Sforzesco e sul Pirellone Per nutrire il pianeta il futuro è vegan. Tre dei principali simboli della città hanno fatto da sfondo ad un messaggio che nella sua semplicità può davvero cambiare il mondo e la società.
 
sito1
 
Expo parla infatti di nutrire il pianeta e di energie per la vita, ma non mette minimamente in discussione un sistema di produzione di cibo che ogni anno costa la vita a 50 miliardi di animali e che ha un impatto sull’ambiente fino a undici volte maggiore rispetto ad una dieta a base vegetale. La sofferenza e l’uccisione degli animali, lo spreco di risorse, di acqua o di suolo sono una diretta conseguenza della produzione di carne e degli allevamenti.

In un mondo che affronta scarsità di acqua, deforestazione avanzata, inquinamento, perdita di biodiversità, fame e povertà, scegliere di alimentarsi e vivere nel modo che ha un impatto minore non è più una scelta personale, ma diventa un dovere collettivo. Non è un caso che eminenti scienziati e perfino organizzazioni come la FAO invitino a scegliere un’alimentazione priva di prodotti animali per ridurre l’impatto sul pianeta.
Sempre più persone nel mondo si stanno avvicinando alla scelta di una alimentazione che è ormai considerata anche dai nutrizionisti come altamente salutare. Il cibo del futuro, se vogliamo che davvero sia sostenibile ed etico, può solamente essere quello vegan.
Se vuoi unirti anche tu a chi sta facendo la differenza LEGGI QUI

Guarda il video dell’azione

Galleria fotografica