Elefante scappa dal circo e uccide un anziano


Simone Montuschi
President

TRAGEDIA ANNUNCIATA IN GERMANIA: ELEFANTE SCAPPA DAL CIRCO E UCCIDE UN ANZIANO

Un’elefantessa è fuggita dal circo e ha ucciso un uomo di 64 anni uscito all’alba per fare una passeggiata. È accaduto questa mattina nella cittadina tedesca di Buchen nel Baden-Württemberg, Germania.

Baby, questo è il nome dell’animale di 34 anni, con tutta probabilità è fuggita sabato pomeriggio dalla carovana attendata nella periferia della città. La polizia tedesca sta indagando sui motivi che hanno scatenato l’aggressione dell’animale che per ora non sono chiari. Il recinto dove era rinchiuso, pare non essere danneggiato, «o qualcuno ha dimenticato di chiudere il cancello o l’elefante è stato lasciato libero deliberatamente» ha dichiarato il portavoce della polizia, anche se resta ignoto il motivo che ha fatto infuriare Baby che, dopo l’accaduto, è stata calmata e riportata all’interno del suo box.

Peta (People for the Ethical Treatment of Animals) afferma che si tratta di una “sciagura annunciata” in quanto Baby, già in passato, aveva attaccato e ferito altre due persone; dopo i fatti, l’associazione aveva chiesto al ministero degli Interni tedesco e a numerose autorità veterinarie del Baden-Württemberg che l’elefantessa fosse allontanata dagli spettacoli e dal contatto diretto con il pubblico. Il circo in questione, inoltre, si è già reso tristemente famoso alle cronache per fatti legati a maltrattamenti sugli animali e violazione delle norme sul benessere.

I casi analoghi in giro per il mondo, così come in Italia, non mancano. Sempre più spesso si sente parlare di animali che fuggono dai circhi provocando incidenti e morti. Basti pensare al caso dell’ippopotamo Aisha del circo Orfei, investito in provincia di Macerata lo scorso dicembre dopo esser fuggito dalla custodia dei circensi, oppure la giraffa Alexander, uccisa nel settembre del 2012 per overdose di narcotico per le strade di Imola, anch’essa sfuggita da un circo Orfei. Notizia di oggi poi è la fuga di oltre 300 animali dallo zoo di Tbilisi, Georgia; in questo momento dispersi tra le strade alluvionate della città, dove corrono il rischio di morire e di causare danni a persone o cose che incontrano nella loro disperata fuga.

150614-hippo_2-0416_4be05613f95aef1c9a16be9771517a7b.nbcnews-fp-1200-800

© Reuters

Tutti questi fatti evidenziano i limiti e i rischi della convivenza con specie esotiche in contesti urbani così come avviene nei circhi e negli zoo.

_______________________________________________________________

Fonte: Spiegel Online