Crudeltà sui visoni, abbiamo denunciato un allevamento


Simone Montuschi
President

Animali afferrati per la coda, brutalmente scrollati e anche catturati con un collare rigido a strozzo prima di essere gettati nella camera gas e uccisi per farne pellicce. Comportamenti che hanno generato ulteriori sofferenze ai visoni, confermate anche dal parere di medici veterinari.

ScreenshotFiesso

Per questo abbiamo provveduto a denunciare per maltrattamento di animali (art. 544-ter c.p.) l’operatore dell’allevamento di Fiesso D’Artico (VE) filmato dalle nostre telecamere nascoste, visibile in un video recentemente diffuso e mostrato in prima serata anche al Tg1. Abbiamo anche chiesto il sequestro preventivo degli animali presenti nella struttura.

L’addetto, con modalità che possono causare serie lesioni alla coda, parte del corpo sensibile e fragile nei mustelidi, seleziona gli animali in base alla loro pelliccia: quelli scelti come riproduttori per la qualità del manto tornano in gabbia, per tutti gli altri una morte lenta e dolorosa nella camera a gas, un metodo di abbattimento consentito anche dalla legge.

L’obiettivo della Campagna Visoni Liberi è abolire l’allevamento di animali da pelliccia: FERMARE LE CAMERE A GAS PER SEMPRE! Oltre 170.000 visoni sono uccisi in Italia ogni anno.

Con le nostre indagini cerchiamo di sensibilizzare le persone e fare pressione per l’approvazione urgente di una legge che vieti questa pratica, ma monitoriamo gli allevamenti anche per documentare le condizioni degli animali e segnalare le situazioni non a norma di legge.

Aiutaci in questa battaglia, a breve consegneremo alle Commissioni di Camera e Senato le firme che abbiamo raccolto per chiedere la discussione della Proposta di Legge che porterebbe al divieto di allevamento.

Firma anche tu per fermare le camere a gas. Fallo da QUI

________________________________________________________________________________________________

VisoniLiberi.org