Ancona – protesta di forte impatto per la Giornata Internazionale per i Diritti Animali


Simone Montuschi
President

ANCONA – PROTESTA DI FORTE IMPATTO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI ANIMALI

Davanti al monumento del “Passetto”, uno dei luoghi simbolo della città, 50 attivisti hanno mostrato il corpo senza vita di un maiale, poco più che cucciolo, trovato morto in un allevamento intensivo.

Abbiamo realizzato quest’azione dimostrativa per la prima volta nelle Marche per denunciare pubblicamente la violenza dello sfruttamento degli animali, occultato alla vista delle persone e stimolare nell’opinione pubblica una riflessione: GLI ANIMALI HANNO DIRITTO DI VIVERE.

_________________________________________________________________________

ancona

_________________________________________________________________________

In questa giornata, che ricorre lo stesso giorno in cui nel 1948 venne stilata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la consapevolezza che gli animali condividono con noi capacità cognitive ed affettive e che il loro sfruttamento non è necessario – ma dovuto solo a motivazioni culturali ed economiche – deve spingere la società ad allargare la sfera del rispetto e dei diritti anche alle altre specie.
Oggi questo maiale è il simbolo di tutti gli animali uccisi e sfruttati, vittima non di un sacrificio necessario ma di una discriminazione e di un’ingiustizia radicata nella società, ma non per questo impossibile da superare.
Sono sempre di più le persone che scelgono di cambiare ‘punto di vista’ e cominciare a considerare gli animali non più un qualcosa a nostra disposizione (per l’alimentazione, per la produzione di materiali per l’abbigliamento, per l’intrattenimento come nei circhi e nelle sagre paesane o per la ricerca scientifica), ma come ‘qualcuno’.

“Una società etica dovrebbe perseguire l’obiettivo di abolire lo sfruttamento degli animali, in quanto è evidente che comporti la sofferenza e la morte di milioni di esseri senzienti, capaci di provare sofferenza ed emozioni. Ognuno di noi può essere parte di questo cambiamento, l’utilizzo degli animali non è una nostra necessità, possiamo vivere e bene senza mangiarli e sfruttarli”
Alice Bartolucci – coordinatrice di Essere Animali Marche