Essere Animali celebra il World Vegan Day


Simone Montuschi
President

 WORLD VEGAN DAY: INIZIATIVE A MILANO E FIRENZE

Il World Vegan Day è una giornata internazionale che si celebra ogni primo di novembre, nata per ricordare che esiste un modo per vivere senza crudeltà e sofferenza. In occasione della ricorrenza di quest’anno, Essere Animali ha promosso due iniziative, a Firenze e Milano.

In provincia di Firenze, una ‘due giorni’ di conferenze e workshop organizzata insieme alla redazione di Restiamo Animali presso la Casa del Popolo di Settignano. Nel pomeriggio del sabato sono stati ospiti la cantautrice Anna Granata, che ha presentato un suo nuovo lavoro, e l’etologo Roberto Marchesini, con un intervento sul valore dell’interazione uomo-animale. In serata, gran cena toscana cruelty free a cura dello chef Gabriele Palloni. A seguire, proiezione del docufilm di Liz Marshall “The Ghosts in Our Machine”, dedicato alle vite degli animali vittime degli ingranaggi del nostro stile di vita.

La giornata di domenica gara di torte vegan, workshop sulle alternative al latte vaccino e una conversazione sulla dottrina filosofica giainista tra Claudia Pastorino e il prof. Luigi Lombardi Vallauri. In serata letture di poesie, cena vegan e presentazione della nostra campagna Viaggi Senza Ritorno, con introduzione a cura di Sonny Richichi, presidente dell’associazione Italian Horse Protection.

A Milano abbiamo invece organizzato un punto informativo in pieno centro, con assaggi di cibo veg e distribuzione di volantini e piccoli ricettari gratuiti. Un’iniziativa semplice ma efficace, per arrivare dritti alla gente e iniziare un dialogo e un’approfondimento sulla condizione degli animali in questa società.

A volte è necessario semplicemente abbattere timori e barriere culturali che frenano la diffusione della scelta vegan.

Tantissimi i passanti che si sono fermati incuriositi e con i quali abbiamo avuto modo di dialogare, scoprendo che molti avevano un sincero interesse ad avvicinarsi a uno stile di vita cruelty free.

GUARDA il video dell’iniziativa realizzata a Milano