Senza categoria

A Milano la prima VIDEO.MOB per dire STOP PELLICCE


Simone Montuschi
President

Domenica 23 novembre nel centro di Milano si sono illuminati 50 tablet in contemporanea, a mostrare in diversi punti del centro il dramma vissuto ogni giorno dagli animali uccisi per farne pellicce. Una video-mob in difesa dei visoni (e non solo), organizzata per fare informazione e per chiedere ancora una volta la chiusura di tutti gli allevamenti italiani, dove 200.000 animali attendono la morte proprio in queste settimane.
Così nel pieno centro della città Corso Vittorio Emanuele, Via Dante e la Galleria Vittorio Emanuele diventano teatro di un’iniziativa che svela cosa si nasconde dietro le quinte di questo indumento, oggi proposto spesso anche sotto forma di “inserto”, come nei cappucci di alcuni giubbotti e nelle bordature di scarpe, borse e cappelli.

 

L’iniziativa ha riscosso un ottimo successo, molta la curiosità dei passanti, molto interesse a saperne di più e più di 2000 flyer distribuiti in un solo pomeriggio. L’azione è inoltre stata diffusa da LaRepubblica e Quotidiano.net

 

Le immagini diffuse sui tablet degli attivisti mostrano i visoni rinchiusi nei pochi allevamenti rimasti attivi in Italia e sono state ottenute da Essere Animali che ha documentato, anche con telecamere nascoste, la vita in gabbia e la morte nelle camere a gas dei piccoli mustelidi. Immagini che tutti dovrebbero vedere, per capire il dolore che si nasconde dietro ad ogni capo in pelliccia.

Guarda il video dell’azione


QUI per vedere la galleria fotografica

VisoniLiberi.org