Sarzana, menù cruelty-free nelle mense scolastiche
SARZANA – MENÙ CRUELTY FREE NELLE MENSE SCOLASTICHE
Da oggi ogni alunno del Comune di Sarzana (La Spezia), potrà scegliere un pasto vegetariano e vegan all’interno delle mense scolastiche. Un piccolo ma importante risultato ottenuto grazie ad una Lettera Aperta sottoscritta da numerose associazioni e inviata ad inizio settembre al Sindaco.
Dopo un costruttivo confronto con l’Assessore alle Politiche Agricole, dell’Infanzia e dell’Educazione Elisabetta Ravecca è arrivato il via libera dalla Commissione Mensa.
Il menù cruelty-free potrà essere richiesto sin da subito, l’alimentazione sarà bilanciata da un punto di vista nutrizonale ma anche variegata, con l’inserimento di burgher di soia, tofu e ragù vegetale.
Purtroppo non tutte le richieste della Lettera Aperta sono state accettate. l’Amministrazione Comunale difatti ha dichiarato che non intende eliminare dal menù delle mense scolastiche la carne ‘halal’, perlomeno fino a quando la legge consentirà la macellazione rituale con cui si ricava questa carne secondo i principi della legge islamica.
Assieme alle altre associazioni firmatarie chiedevamo infatti di rivederne l’introduzione. Pur potendone comprendere infatti motivi, legati alla volontà di contribuire allo sviluppo di una società inclusiva e aperta all’altro, indipendentemente dalle sue origini culturali e religiose, ciò che non possiamo tollerare è una pratica che causa gravissime e ulteriori sofferenze agli animali, uccisi senza ricorrere a tecniche di stordimento preventivo.
Prendiamo comunque atto dell’impegno e della disponibilità al dialogo da parte del Comune di Sarzana e continueremo a impegnarci in direzione di una società ugualmente rispettosa degli esseri umani e degli animali.