Consegnate 70.000 firme per la campagna VISONI LIBERI


Simone Montuschi
President

CONSEGNATE 70.000 FIRME AL PRESIDENTE DEL SENATO PER ABOLIZIONE DEGLI ALLEVAMENTI DI ANIMALI DA PELLICCIA

Giovedì  7 novembre abbiamo partecipato ad un incontro con il Presidente del Senato Pietro Grasso e presentato la petizione per chiedere l’abolizione degli allevamenti di animali da pelliccia. Con questo momento simbolico comincia una nuova fase della campagna Visoni Liberi, che abbiamo lanciato nel mese di febbraio 2013 in seguito alla pubblicazione dell’investigazione condotta all’interno degli allevamenti italiani.

Per tutti questi mesi si sono susseguite iniziative di sensibilizzazione e proteste, ma anche una raccolta firme sia online che cartacea che ha visto una notevole adesione. Sono infatti 70.000 le persone che hanno deciso di aderire e dire No agli allevamenti di animali da pelliccia in Italia e supportare il nostro operato.

Se anche dai sondaggi Eurispes risulta che l’83% degli italiani si dichiara contrario a questi allevamenti ci auspichiamo che il Presidente del Senato, che ha dimostrato ieri un certo interesse per i temi legati agli animali, possa far calendarizzare in tempi brevi la discussione della legge già depositata, che porterebbe finalmente l’Italia a seguire l’esempio di altri 6 paesi europei.

Consegna firme Visoni Liberi al Senato

La campagna non si ferma certo qui. Ci sono tantissime iniziative in programma e adesso è il momento più importante, in cui è necessario mantenere alta l’attenzione sul tema e fare in modo che la sofferenza dei visoni nelle gabbie venga presa in considerazione e la volontà di milioni di persone ascoltata.

GLI ALLEVAMENTI DI VISONI IN ITALIA

Pochi sanno che in Italia circa 170.000 visoni ogni anno vengono allevati in condizioni di terribile prigionia e infine uccisi in camere a gas per la produzione di pellicce.

L’investigazione Morire per una pelliccia, che ha impegnato per 18 mesi Essere Animali, ha mostrato per la prima volta le immagini della sofferenza di questi animali, un documento choc diffuso dai maggiori media nazionali sull’intero ciclo vitale dei visoni, dai primi giorni di vita sino alla morte.

 
TUTTE LE INFORMAZIONI sulla campagna VISONI LIBERI
sono presenti sul sito www.visoniliberi.org