40.000 motivi per dire NO!
40.000 MOTIVI PER DIRE NO!
CORTEO CONTRO GLI ALLEVAMENTI DI VISONI
21 DICEMBRE – MODENA
Nel comune di Modena, più precisamente in località Portile, vogliono costruire quello che diverrebbe il più grande allevamento di visoni in Italia.
Il progetto che è stato presentato conta ben 38 capanni, le cui gabbie prevederebbero inizialmente la reclusione di 8000 fattrici e 1600 maschi riproduttori, ma che già dopo le prime nascite, considerando che ogni femmina può partorire sino a 5 cuccioli, conterebbe al suo interno circa 40.000 visoni.
Concentramento corteo in Piazza Grande, Modena | Ore 14.30
Sono necessari l’impegno e l’energia di tutti quanti noi per fermare questo progetto spaventoso, con più animali del maggiore allevamento ora attivo, di proprietà di Giovanni Boccù, presidente AIAV – Associazione Italiana Allevatori Visone.
Ma la famiglia Boccù è dietro anche al progetto presentato al comune di Modena dalla Mavical srl, azienda di Spilamberto che possiede già un allevamento a Cella di Noceto (PR), visto che tra i proprietari nonché presidente del consiglio di amministrazione figura anche Stefano Boccù, figlio dell’attuale presidente AIAV.
Crediamo sia da sottolineare come un settore che solo in Italia uccide ogni anno 170.000 visoni per la produzione di un indumento simbolo di sofferenza e morte di animali, ritenuto crudele e oggetto di boicottaggio da una percentuale altissima della popolazione, sia di fatto sostenuto principalmente da un’unica famiglia e da pochissime altre.
Il progetto di Portile al momento è ancora in fase istruttoria, sappiamo che sono stati consegnati i documenti necessari alla richiesta ma che altri dovranno ancora essere presentati su domanda dell’amministrazione comunale. Con questo corteo vogliamo che tutt’Italia venga a conoscenza di questo progetto e che il Comune prenda una posizione in merito.
Quello che ci auguriamo è che il Consiglio Comunale di Modena, a fronte della mobilitazione prevista per il 21 dicembre e delle altre iniziative che seguiranno, persegua una scelta etica e si dichiari contrario al progetto, facendo in modo che non venga costruito questo allevamento e approvando la mozione da noi proposta, con la quale si impegnerebbe a chiedere al Parlamento l’approvazione di una legge che abolisca in Italia questi allevamenti. Proposta di legge questa che, ricordiamo, è già stata presentata e assegnata alle commissioni referenti.
L’approvazione di questa mozione da parte del Comune di Modena sarebbe in linea anche con le valutazioni della stessa regione Emilia Romagna, che ha già richiesto di intervenire e vietare sul territorio nazionale questi allevamenti, seguendo così una linea già tracciata da ben 6 paesi europei.
Partecipare al corteo del 21 dicembre è dunque importantissimo. Manifesteremo insieme per fermare questo folle progetto ma anche per tutti gli altri animali prigionieri degli allevamenti di visoni, che in questo momento sono in attesa di una morte che purtroppo sappiamo avverrà a breve.
Con la fine di novembre infatti iniziano negli allevamenti le uccisioni, che abbiamo documentato e diffuso per la prima volta in Italia con l’investigazione Morire per una Pelliccia. Visoni gettati nelle camere a gas dopo una vita trascorsa rinchiusi in piccole gabbie, una morte terribile per essere poi scuoiati e diventare pellicce.
Immagini di sofferenza e di morte che vogliamo consegnare alla storia, per questo abbiamo bisogno di tutti voi per questa prima mobilitazione, affinchè il progetto previsto a Portile non venga realizzato e per abolire in Italia l’allevamento di animali da pelliccia.
CI SONO 40.000 MOTIVI PER DIRE NO!
40.000 MOTIVI PER NON MANCARE!