Senza categoria

No all’uccisione dei daini


Simone Montuschi
President

Lettera Aperta alla Provincia di Ravenna: No all’uccisione dei daini

Essere Animali ha inviato una Lettera Aperta al Presidente della Provincia di Ravenna e alla Giunta Provinciale per chiedere l’annullamento definitivo del piano di abbattimento di 65 daini presenti a ridosso della frazione di Fosso Ghiaia, nelle vicinanze della Pineta di Classe. La decisione era stata deliberata per decimare una popolazione censita in 236 esemplari ritenuta responsabile di danneggiamenti a colture agricole e incidenti stradali.

daino2
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Alla Lettera Aperta è allegata una dichiarazione di Samuele Venturini, biologo ed esperto di gestione faunistica che si è reso disponibile ad un incontro per valutare, nel caso specifico di Ravenna, quali possibili metodologie alternative adottare.

Nonostante infatti l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità del Delta del Po avessero già espresso parere positivo al piano di abbattimento, numerose proteste giunte da tutta Italia hanno recentemente spinto la Provincia a comunicare di accettare la valutazione di proposte alternative alle uccisioni.

Ora auspichiamo un dialogo costruttivo, centrato su metodologie che preservino la salute e l’incolumità di ogni animale senza ricorrere alla violenza o alla loro reclusione in cattività.

“La caccia è il metodo più utilizzato per far fronte agli impatti dei daini ma la sua efficacia è alquanto dubbia e sovente non risolutiva, anzi esistono studi e monitoraggi che hanno dimostrato come abbia avuto l’effetto opposto con un dispendio anche notevole di risorse finanziarie. La caccia inoltre non è sempre possibile in base al luogo dove si vuole intervenire ed è socialmente ed eticamente opinabile”  Samuele Venturini

LEGGI il testo completo della Lettera Aperta.
LEGGI la dichiarazione completa di Samuele Venturini.