Circhi senza animali, un passo in avanti!
Circhi senza animali, un passo in avanti!
Oggi in Senato è stato fatto un passo avanti importante per gli animali ancora utilizzati nei circhi, è stato approvato a larghissima maggioranza un emendamento e un ordine del giorno che stabiliscono che i circhi che utilizzano animali nei propri spettacoli entro cinque anni si vedranno azzerati i contributi del FUS. Il Fondo Unico dello Spettacolo è uno strumento finanziario con cui il Ministero per i Beni e le Attività culturali sovvenziona vari tipi di spettacoli tra cui anche l’attività equestre.
Anche quest’anno più di tre milioni e 400 mila euro hanno contribuito a mantenere viva una tradizione che costringe circa 2000 animali solo in Italia ad una vita di privazioni lontano dal loro habitat naturale, sottoponendoli a viaggi estenuanti e ad addestramenti innaturali.
Parte di questa cifra è stata anche elargita a circhi condannati per reati contro gli animali.
Ma entro cinque anni questi fondi saranno azzerati e impiegati per la riconversione delle attività, e andranno a beneficio quindi degli spettacoli che non proporrano l’esibizione di animali. In Italia vi è numero non ben definito di circhi, varie imprese che si organizzano anche in diverse ‘insegne’, nome con il quale realizzano gli spettacoli. Sicuramente molti circhi cosiddetti minori subiranno le conseguenze di questa decisione ma anche quelli più conosciuti, a cui era destinata d’altronde la fetta più grossa dei contributi FUS, ne risentiranno.
Una chiara tendenza, quella espressa oggi anche in Senato, che sembra muoversi sulla scia delle decisioni già prese in Europa dai governi di Grecia e Cipro, che hanno bandito l’utilizzo nei circhi di qualcunque specie animale e Austria, Slovenia, Croazia, Portogallo e Danimarca che per ora si sono limitate alle specie selvatiche mettendo comunque in difficoltà questi spettacoli anacronistici. In Belgio, Olanda, Regno Unito e Malta sono in discussione provvedimenti simili.
Non sembra esserci veramente futuro per i circhi che utilizzano animali.
___________________________________________________________________________________________
Fonte: Quotidiano.net
Notizie associate:
> Video girato nel marzo del 2012 a Cesena all’interno del Circo Miranda Orfei