Senza categoria

India vietati i delfinari perchè moralmente inaccettabili


Simone Montuschi
President

Jumping_Bottlenose_DolphinsL’India è il quarto paese insieme a Costa Rica, Ungheria e Cile a bandire i parchi acquatici che detengono Orche, Delfini e altre piccole Balene. In questa decisione del governo sono rilevanti le affermazioni di alcuni scienziati che dopo anni di studi sui cetacei si vedono concordi nell’affermare che queste specie animali possiedono un alto grado di intelligenza. Il Ministro dell’Ambiente indiano sottoscrive nel bando che:  “ il confinamento in cattività può compromettere seriamente il benessere e la sopravvivenza di tutti i tipi di cetacei, modificando il loro comportamento e causare problemi estremamente gravi. ”

L’India dunque estende a tutte queste specie lo status di persone non umane, persone a cui saranno concessi tutti i diritti fondamentali, primo fra tutti la facoltà di usufruire della propria vita in modo autonomo e incondizionato.

Questa ultima notizia non può che rallegrare tutti noi, pensare a quelle creature libere, pensare che non saranno più catturate e rinchiuse è un sogno di una vita di speranze. Tuttavia ci teniamo a chiarire la nostra posizione in materia di diritti fondamentali. Riteniamo che la capacità intellettiva di alcune specie considerate superiori non debba essere motivo morale per il quale si debba concedere la prerogativa di una vita libera oppure no. In un discorso razionale, utilizzando questo tipo di ragionamento, potremmo tutti concordare che esistono esseri umani affetti da gravi patologie molto meno intelligenti di un delfino o uno scimpanzè, ma non per questo vengono uccisi o rinchiusi. A farla breve risulta dunque chiaro occorra tenere in considerazione tutti gli animali indipendentemente dal loro grado cognitivo o di pensiero in quanto ogni singolarità risulta essere un particolare individuo pieno di emozioni quali gioia e dolore, corrispondente ad una proprio desiderio di libertà e non adatto a trovarsi in condizioni di sottomissione.

In Italia esistono 5 delfinari

➔ delfinario di Genova
➔ delfinario presso il parco Oltremare, Riccione (RN)
➔ delfinario di Rimini
➔ delfinario presso il parco acquatico Zoomarine, Torvaianica, Roma
➔ delfinario presso lo zoo safari di Fasano (BR)

Anche se le strutture che in Italia detengono questi animali si trincerano dietro fumose scusanti di ricerca e di studio della specie, la realtà è tutt’altra: quale veridicità scientifica è possibile trarre da degli animali completamenti estrapolati dal proprio ambiente naturale? L’unica risposta plausibile a questa domanda è che la cattività dei cetacei alimenta il mercato dello show-business che lucra a scapito di altri esseri viventi. Ci auguriamo quindi che questa scelta etica adottata dall’India funga da apripista per la messa al bando della reclusione dei cetacei in altre nazioni.

___________________________________________________________________________________________

Fonti: Enviroment News Service

Notizie associate:
Costarica verso l’abolizione della caccia sportiva

Approfondimenti:
Delfini rinchiusi per sempre