Senza categoria

Emilia Romagna: Documento per una pet-therapy rispettosa degli animali


Simone Montuschi
President

pet-therapy-autismoEssereAnimali aderisce all’iniziativa sostenuta dall’associazione Clama di Ravenna – Si alla pet-therapy come adozione, No alla pet-therapy come sfruttamento – inviata all’Assemblea Legislativa Regionale dell’Emilia Romagna affinchè promuova sul territorio l’unica vera forma di pet-therapy che sosteniamo: quella che, riconoscendo gli animali come individui capaci di stabilire un rapporto emozionale profondo con gli esseri umani, sia praticata nel pieno rispetto delle caratteristiche etologiche di entrambi.

Leggi QUI’ tutto il documento

La pet-therapy, ovvero l’interazione con animali in pazienti con problemi comportamentali o psico-sociali, è considerata una cooterapia, che affiancata ad altri metodi di cura in certi casi facilita la riabilitazione psicologica e cognitiva.

L’approccio alla pet-therapy però può essere intriso di significati unicamente antropocentrici e quelle che possono sembrare solo leggere sfumature, come la provenienza degli animali utilizzati o il tipo di addestramento a cui sono stati sottoposti, in realtà si rivelano essere l’ago della bilancia che trasforma un processo empatico in un sottile sfruttamento, dove gli animali diventano unicamente “mezzi” da utilizzare per i nostri fini.

Emblematico è ciò che è successo a Ravenna, dove a gennaio di quest’anno l’associazione Diritti civili Lista per Ravenna ha promosso una petizione di sostegno alla pet therapy dove chiedeva al Comune di facilitare le autorizzazioni volte a istituire appositi allevamenti privati di animali.

Crediamo non sia assolutamente necessaria l’apertura di nuovi allevamenti, canili e rifugi sono stracolmi di animali desiderosi di ricevere e donare affetto poichè l’adozione consapevole, consigliata sia dal terapista che dal responsabile del canile, è la prima vera forma di pet therapy.

___________________________________________________________________________________________